immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lastra tombale, Lapide sepolcrale di Pietro Kulely |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00117410 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, navata nord, entrando a sinistra |
datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo/ scultura |
misure | alt. 160, largh. 215, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Lapide sepolcrale con doppia cornice: una in marmo scuro e un'altra sagomata con motivi a festoni ai lati e, in alto due vasi ai lati di un cartiglio con all'interno uno stemma.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Kulely, Posizione: al centro del timpano spezzato, Descrizione : vedi foto, |
notizie storico-critiche | La Lapide è posta per commemorare Pietro Kulely di Costantinopoli (1769). Ha una doppia iscrizione armena e latina. |
definizione | lastra tombale |
denominazione | Lapide sepolcrale di Pietro Kulely |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Maria Novella |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Poma Anna Maria; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1974 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.773982 |
longitudine | 11.249894 |