immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | colonna, serie, colonne e semicolonne |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00119143 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeVia della Scala |
contenitore | monastero, Monastero di S. Martino alla Scala ora Istituto Penale Minorile, Chiesa e Monastero di S. Martino alla Scala ora Istituto Penale Minorile, Via della Scala, cortile del giardino |
datazione | sec. XIV inizio; 1300 - 1310 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | pietra serena/ scultura |
misure | alt. 235, largh. 50, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero di Grazia e Giustizia Istituto Penale per Minori G. P. Meucci |
dati analitici | Pilastri esagonali con base quadrangolare su cui poggiano motivi fitomorfi. Capitelli a quattro facce a scudo e cornice modanata aggettante. Partendo da sinistra guardando il loggiato i primi tre capitelli presentano: il primo lo stemma della Scala, il secondo quello dei Pollini, il terzo, di nuovo lo stemma della Scala.Araldica: stemma corporativo dell' Ospedale di Santa Maria della Scala.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: corporativo, Identificazione: Ospedale di Santa Maria della Scala, Quantità : 2, Posizione: sullo scudo, Descrizione : vedi foto, |
notizie storico-critiche | Questa parte di loggia ormai chiusa doveva costituire parte dell'originaria costruzione Trecentesca. Analoghe colonne esagonali si conservano nel portico esterno della chiesa di S. Jacopo in Campo Corbolini in via Faenza e riflettono il gusto arnolfiano dei pilastri poligonali da lui usati in tutte le sue chiese fiorentine. Databili nei primi decenni del secolo XIV. |
definizione | colonna |
denominazione | colonne e semicolonne |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Via della Scala |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cecchi G.Compilatore scheda: Bietti M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppi L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppi L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.784941 |
longitudine | 11.189868 |