immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, monumento di Orazio Bacci |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00120840 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1917 - 1917 [iscrizione] |
ambito culturale | ambito toscano(NR (recupero pregresso)) |
materia tecnica | pietra serenamarmo biancobronzo |
misure | alt. 65, largh. 225, lungh. 330, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | il monumento è costituito da un sarcofago in pietra serena, coperto da fitte foglie di edera e da una lastra marmorea, su cui sono l'iscrizione e un tondo bronzeo che raffigura il giglio di FirenzeNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La tomba, concepita nelle linee e nell'ubicazione, come "pendant" a quella di Pasquale Villari, è opera di concezione sobria e tradizionale. L'intento celebrativo in omaggio al defunto Orazio Bacci, che fu sindaco di Firenze e noto storico della letteratura italiana, si rivela solo nella collocazione del sepolcro che era posto in origine davanti alla chiesa di San Miniato al Monte, sul lato di una breve rampa che conduce al Piazzale del Palazzo dei Vescovi. Il monumento ha assunto la presente ubicazione intorno al 1960 a seguito della rimozione di quella parte del cimitero, resa necessaria dai lavori di consolidamento del piazzale in procinto di franare. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
definizione | monumento funebre |
denominazione | monumento di Orazio Bacci |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natali A./ Gentilini G.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2006 |