immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | caffettiera |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00131676 - 2 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Museo delle Porcellane |
datazione | sec. XVIII ; 1765 (ca.) - 1775 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura viennese, esecutore(marchio) |
materia tecnica | porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura |
misure | alt. 14.8, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Caffettiera.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: manifattura di Vienna, Posizione: sotto la base di tutti, Descrizione : rettangolo con lato corto arrotondato e due linee in mezzo, |
notizie storico-critiche | La decorazione a 'caillouté' figurava sulle porcellane della manifattura di Sèvres già negli anni 1756-1760 (vedi Sven Ericksen 1973, pp. 54-55). La forma delle tazze anch'essa di ispirazione francese, a Sevrès si chiamava 'gobelet Herbert', i primi modelli venivano prodotti intorno al 1753. Il servito risulta negli inventari fiorentini per la prima volta nel 1795, dove c'è riferimento ad un inventario precedente, finora non trovato. Considerando la data del servizio e il monogramma ML, è possibile che questo fu un regalo di nozze per Maria Luisa, principessa spagnola che si sposò con il granduca Leopoldo nel 1765. Dunque il servito avrebbe potuto arrivare a Firenze intorno a quella data. Originariamente il servito era più grande: nel 1816 oltre ai sopradescritti pezzi c'erano anche 2 piatti ovali, 2 scodelle da zuppa, una ciotola da brodo con coperchio, un vaso da fiori ed altri due vasi. Nel 1877 tutto il servito, meno i due vasi, venne spedito a Roma. Il servito da caffé rientrò a Firenze nel 1893; gli altri pezzi sono scomparsi fra il 1814 e il 1840 i cestini furono rotti e rimpiazzati da pezzi eseguiti slla manifattura di Doccia. |
definizione | caffettiera |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tabakoff S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |