immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vaso |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00131756 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Museo delle Porcellane |
datazione | sec. XVIII ; 1795 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura viennese, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura |
misure | alt. 31.3, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Vaso a forma di anfora con manici e coperchio. Fondo blu scuro con ricca decorazione in oro lucido, in parte in rilievo. Su entrambi i lati, inquadrati da una cornice di forma ottagonale, due medaglioni a fondo d'oro con due figurine color celeste rappresentanti danzatrici.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Le danzatrici che servono come decorazione sul vaso sono d'ispirazione pompeiana, e figurano spesso sulle porcellane viennesi di questo periodo, il vaso è quasi identico ad altri due oggi nel Museum fur angewandte Kunst a Vienna (vedi Mrazek e Neuwirth, op. cit. n. 616, Vienna 1974, p. 69). Nell'inventario del 1816 il vaso viene descritto insieme ad un 'dejeuner' stile 'chinoiserie' (vedi inventario nn. 740-2). La decorazione ricchissima e caratteristica del periodo. La manifattura viennese sviluppò in questi anni uno schema decorativo che diventò tipico e insuperabile: ornamentazione con doratura in rilievo, originariamente e frequentemente combinata con un fondo blu (cobalt), ma successivamente anche con altri colori del fondo (vedi W. Neuwirth, Porzellan aus, Vienna). |
definizione | vaso |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tabakoff S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |