immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | piattino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00131780 A |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Museo delle Porcellane |
datazione | sec. XIX ; 1802 (ca.) - 1802 (ca.) [iscrizione] |
ambito culturale | manifattura viennese, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura |
misure | diam. 13.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Piattino analogo alla tazza che porta un medaglione rotondo in cui si trova una figura seminuda seduta di profilo, con una stella in testa e in mano un arco e frecce. A sinistra l'iscrizione Gabriel. Sopra il medaglione rotondo un altro quadrangolare con geroglifici egiziani. Tutti i medaglioni sono incorniciati con una fascia d'oro e le figure sono color seppia.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | All'inizio dell'800 lo stile egiziano cominciò ad influenzare la decorazione di oggetti artistici, fra l'altro la porcellana a causa del nuovo interesse di quel paese dovuto alle campagne napoleoniche, e la pubblicazione del grande libro illustrato di Domenique-Vivant Denon, Voyage dans la Basse et la Haute Egypte, 1802. Il n. 802 si riferisce all'anno di produzione; il n. 47 al tornitore. |
definizione | piattino |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tabakoff S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |