immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | tazzina |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00131780 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Museo delle Porcellane |
datazione | sec. XIX ; 1802 (ca.) - 1802 (ca.) [iscrizione] |
ambito culturale | manifattura viennese, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura |
misure | alt. 7.4, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Tazza sostenuta da piedino, con manico dorato con al bordo una fascia nera listata d'oro con puntini e fiorellini bianchi stilizzati. Nella parte anteriore un medaglione rettangolare a fondo color camoscio con geroglifici egiziani. Sotto al suddetto medaglione un altro ovale in cui è rappresentata una figura avvinta dal petto ai piedi da grosse corde da cui partono cordicelle più sottili. A sinistra sempre all'interno del medaglione l'iscrizione Kanopus.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Kanopus era il porto di Alessandria in Egitto. In questo luogo c'era il tempio di Osiris, il dio che fra l'altro venne adorato nella forma di un vaso con sopra una testa umana. La figura nel medaglione della tazza deriva senz'altro da questo, e probabilmente i fili che sorgono intorno ad essa rappresentano i tributari del fiume Nilo. All'inizio dell'800 lo stile egiziano cominciò ad influenzare la decorazione di oggetti artistici, fra l'altro la porcellana a causa del nuovo interesse di quel paese dovuto alle campagne napoleoniche, e la pubblicazione del grande libro illustrato di Domenique-Vivant Denon, Voyage dans la Basse et la Haute Egypte, 1802. Il n. 802 si riferisce all'anno di produzione; il n. 47 al tornitore. |
definizione | tazzina |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tabakoff S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |