immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | fibula |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00132860 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
datazione | sec. XIV primo quarto; 1300 - 1324 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura europea, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | oropietra |
misure | alt. 5.8, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze, in deposito perpetuo al Museo Nazionale del Bargello (R.D. 3/3/1932 n. 349) |
dati analitici | La fibula è costruita in modo complesso. La base è formata da una cornice quadrangolare posta diagonalmente. Su ogni lato di questa losanga sono inserite due pietre verdi e una piccola perla d'argento. Gli altri castoni col bordo perlinato e i castoni avvolgenti per le perle, sporgono molto dalla cornice piatta. Sono fissati con ribattini visibili sul retro. LO spillo della fibula, che si muove solo verso l'alto, è fissato all'angolo del margine interno. Infilando la stoffa l'ardiglione viene sollevato e poi spinto verso l'appoggio. La fermezza funziona come nelle fibule ad anello, ma in questo caso è coperta da una croce a bracci uguali, tempestata di pietra, che si inserisce perfettamente nella cornice. La croce è attaccata alla punta in alto ed è resa mobile da una cerniera; per mezzo di un bottone a pressione può essere fissata all'angolo opposto. Sia la cornice a losanga che i bracci lisci della croce sono ornati di pietra. La grossa pietra centrale verde è contornata da piccoli cabochon rossi e verdi. Seguono castoni con pietre azzurre e ametiste violetto-chiaro ad ogni estremità della croce.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Ricoprendo con la croce la cornice vuota, si vuole ottenere, come sostiene J. Evans, l'effetto di una fibula a disco. Questo tipo di fibula torna di moda a partire dalla metà del XIV secolo (grosse fibule rotonde trovate nel fiume Motola, fibule a stella nel Tesoro di Verona). Non possiamo tuttavia affermare che si tratti di un ulteriore sviluppo della fibula a disco, con tutte le variazioni cronologiche che ne conseguerebbero, perché fin dall'inizio tutti e due i tipi sono stati usati contemporaneamente. La forma a losanga e il tipo di castoni usati ci permette di stabilire uno stretto legame con la spilla a giglio opera parigina dell'inizio del XIV secolo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Evans J.( 1953)p. 60 |
definizione | fibula |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fingerlin I.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1980 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770667 |
longitudine | 11.257850 |