immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cintura, frammento |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00132898 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
datazione | sec. XV primo quarto; 1400 - 1424 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura europea, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | peltro |
misure | alt. 5.5, largh. 2.9, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze, in deposito perpetuo al Museo Nazionale del Bargello (R.D. 3/3/1932 n. 349) |
dati analitici | La parte in cui veniva infilata la cinghia è spezzata e rimangono solo frammenti del bordo. Il medaglione rotondo, che vi è unito, ha la parte centrale rialzata in cui è incisa una cornice polilobata.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | A causa delle mediocri condizioni di conservazione non possiamo più stabilire con esattezza la funzione della placca; se cioè era la parte finale della cintura o quella che portava l'uncino. Sia che si tratti dell'uno o dell'altro pezzo, esistono tuttavia molti esemplari con cui fare confronti: un medaglione con uncino della coll. D'Allemagne e una placca finale della coll. Beaurdeley. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Fingerlin I.( 1971)p. 130, nn. 86, 387, 403 |
definizione | cintura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fingerlin I.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1980 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770667 |
longitudine | 11.257850 |