immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cintura, frammento |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00132902 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
datazione | sec. XV seconda metà; 1450 - 1499 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura europea, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | bronzo/ doratura |
misure | alt. 5.5, largh. 2.8, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze, in deposito perpetuo al Museo Nazionale del Bargello (R.D. 3/3/1932 n. 349) |
dati analitici | La linguetta, che ha forma di uno scudo arrotondato, è costruita a fodero per infilarci l'estremità della cinghia. Alla cornice fissa, con punzonature e cerchi, sono saldate sottili strisce di metallo, che formano le fiancate del fodero. Manca la lamina sul retro. All'interno della cornice una raffinata decorazione a traforo, di tipo gotico (Masswerk) con ruota lobata al centro, archetti e arco a gobba d'asino.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La decorazione a traforo è piuttosto comune nella seconda metà del XV secolo e compare in vari tipi di cinture. Probabilmente alla stessa cintura apparteneva una staffa a forma di lira allungata. Una linguetta quasi identica si trova al Museo di Cluny di Parigi, questa conserva ancora la lamina di fondo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Fingerlin I.( 1971)p. 172, n. 89 |
definizione | cintura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fingerlin I.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1980 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770667 |
longitudine | 11.257850 |