immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | balza |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00133935 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
datazione | sec. XVIII ; 1780 - 1790 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura di Alençon(analisi stilistica) |
materia tecnica | filo di lino/ merletto ad ago |
misure | cm, alt. 5, lungh. 250, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Merletto con fondo a maglie esagonali 'torchon' con fili che si intrecciano ai lati dell'esagono. Decorato con piccoli motivi di 'rondelles' e semi e rametti a foglioline, sparse sul fondo, con una certa simmetria. Il bordo alto è decorato verticalmente da foglioline disposte in modo da seguire un ritmo organico e divise da piccole cornici con tre stelle al centro. Lisiere (piede) a 'point de Paris' più tarda per la diversità del filo di lavorazione.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Lo stile è quello tipico del tardo Luigi XVI, caratterizzato da motivi molto piccoli, organizzati geometricamente e che lasciano un ampio spazio alla rete. E'Alencon che diffonde questa moda di merletti a disegni più minuti intorno al terzo quarto del secolo. Si può dire che oggetti di questo tipo, per la qualità tecnica e stilistica fanno parte di una produzione molto comune della manifattura, perché per oggetti meno ordinari venivano impiegati disegni molto più elaborati e complessi. Con la rivoluzione francese la manifattura di Alencon interruppe la sua produzionee la riprese solo in periodo napoleonico. Oggetti come questo sono ultimi esempi del XVIII secolo (cfr. INv. Stoffe n. 1244, 1252-1254, 1256, 1305). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Merletti Palazzo( 1981)p. 86 n. 60 |
definizione | balza |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: Carmignani M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), R |
anno creazione | 1980 |
anno modifica | 2005; 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |