immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | poltrona, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00135187 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Salotto Celeste |
datazione | sec. XIX ; 1820 (ca.) - 1820 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura fiorentina, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturaseta/ damascata |
misure | alt. 104, largh. 63, prof. 86, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Poltrone con fusto di legno intagliato e tutto dorato. Spalliera ricurva quadrata terminante, in basso a forma di delfino. Braccioli a forma di palmette e foglie d'acanto con appoggi imbottiti. Fasce scanalate, piedi anteriori torniti, in parte scanalati e in parte intagliati a foglie d'acanto. Piedi posteriori a piramide e ricurvi, ricoperto di seta damascata a fiorami su fondo celeste.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Poltrone da parata neoclassiche, costruite verso il 1820-22 (menzionate per la prima volta negli inventari il .VI.1822) (insieme al divano inv. n. 10664). Il ricco intaglio a foglie d'acanto e le scanalature sono caratteristiche della mobilia italiana, tardo neoclassico; le poltrone furono restaurate nel 1864 per il nuovo ammobiliamento del quartiere della Meridiana (stanza n. 447). La stoffa, uguale a quella delle pareti della sala celeste, è datata al 1855. |
definizione | poltrona |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
anno creazione | 1975 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |