immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | psiche |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00135204 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, p.zza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Appartamento degli Arazzi, Loggetta dell'Allori |
datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno di mogano/ intaglio/ pitturavetro a specchiobronzo/ doratura/ cesellaturatessuto |
misure | alt. 220, largh. 105, prof. 67, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Specchio a bilico, con cornice di mogano. I pilastri sono a forma di cariatidi con teste muliebri e piedi in legno tinto verde. Sulle teste posa il frontone triangolare. In basso piedi a doppia mensola intagliati a zampa di leone e collegati da traversa. Alla metà delle cariatidi sono fissati due viticci di bronzo dorato e cesellato a tre lumi. A tergo lo specchio è foderato di cremisino verde.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Specchio a bilico o psiche di stile Impero di manifattura italiana del 1805-15 circa. Questo genere di specchio, inventato all'inizio del XIX secolo, si trovava nelle toilette dell'epoca. |
definizione | psiche |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | p.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
anno creazione | 1974 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |