immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | poltrona |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00135348 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti |
datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(bibliografia) |
materia tecnica | legno/ laccatura/ doraturastoffa |
misure | cm, alt. 88, largh. 64, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Poltrona con fusto di legno laccato bianco e filettato in oro. Forma sagomata a "cabriolet". Spalliera, sedile e appoggi sono coperti di stoffa verde.n.p. |
notizie storico-critiche | Poltrona a "cabriolet" di manifattura italiana del 1750 circa, ispirata da modelli stile Luigi XV. Sedie e poltrone di questo tipo esistono in diversi esemplari a Palazzo Pitti, e furono spesso restaurate e usate durante il sec. XIX. |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 174, n. 799; Heikamp D.( 1969)p. 25; Aschengreen Piacenti K.( 1977)pp. 190-197 |
definizione | poltrona |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: De Luca F.; |
anno creazione | 1975 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |