Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Firenze

L'opera d'arte viticcio a muro, serie - codice 09 00160444 si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in edificio, Direzione regionale delle Entrate, via della Fortezza, 8
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaleviticcio a muro, serie
tipo schedaOA_2.00
codice univoco09 00160444
localizzazioneItalia, FI, Firenzevia della Fortezza, 8
contenitoreedificio, Direzione regionale delle Entrate, via della Fortezza, 8
datazionesec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica]
ambito culturalemanifattura toscana(analisi stilistica)
materia tecnicabronzo/ fusione/ doratura
misurecm, largh. 25, prof. 10,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
dati analiticii due viticci a muro, a cinque lumi ciascuno e in bronzo dorato, hanno bracci a tralci di fiori e foglie che si innestano ad una cartella di bronzo simile.
notizie storico-criticheprovenienti da Siena a Pitti, come si ricava dall'Inventario del palazzo fiorentino del 1860, i due oggetti riflettono una pur moderata adesione al gusto 'rocaille' della metà del XVIII secolo. pervenuti agli inizi del '900 al teatro Cherubini sono stati quindi presi in consegna dall'Intendenza di Finanza nel 1959 (cfr. verbale dell'Università degli studi di Firenze in data 29 luglio 1959). A partire dal riscontro del 1993 non sono più stati rintracciati.
altra localizzazioneluogo di provenienza: FI, Firenze; luogo di provenienza: SI, Siena; luogo di provenienza: FI, Firenze
definizioneviticcio a muro
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzovia della Fortezza, 8
ente schedatoreS156
ente competenteS156
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Guarducci M. L.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gelli M. (2014)
anno creazione1983

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana