immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | candelabro, serie |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00160448 |
localizzazione | Italia, FI, Firenzep. zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, p. zza Pitti, 1 |
datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
misure | cm, alt. 233, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo |
dati analitici | I due grandi candelabri ad asta, ad otto luci ciascuno, poggiano su alto zoccolo esagonale dipinto di verde. Su questo si innesta il lungo fusto, liscio, sostenuto in basso da un motivo costituito da tre zampe leonine. In alto i bracci dei lumi sono disposti su due ordini a forma di cornucopia. |
notizie storico-critiche | La serie di due candelabri ad asta fino dall'Inventario più antico (1846) è presente al Teatro della Pergola, nel salotto annesso al Palco Reale. Passata quindi al Teatro Cherubini, è stata presa in consegna nel 1959 dall'Intendenza di Finanza (vedi verbale dell'Università degli Studi di Firenze del 20 luglio 1959), fino al 2010. E' riconducibile, per i caratteri stilistici (stile Impero), alla fine del XVIII- inizi XIX secolo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze; luogo di provenienza: FI, Firenze |
bibliografia | Colle E.( 2000)n. 87 |
definizione | candelabro |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | p. zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guarducci M. L.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gelli M. (2014) |
anno creazione | 1983 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |