immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | tabernacolo, a tempietto |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00161116 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ laccatura/ doratura/ argentatura |
misure | alt. 48.5, largh. 29.5, prof. 18.5, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Il tabernacolo a tempietto presenta un basamento a fascia percorsa da modanature, lesene angolari con decorazione geometrica, timpano triangolare liscio con cornice modanata. La porticina, centinata, con bordo bombato, reca applicato il calice su nuvole con l'ostia raggiata. Il tabernacolo è laccato di bianco, le decorazioni e le modanature sono dorate, l'ostia con i raggi e el nuvole argentate.Simboli: (Eucarestia) calice; ostia. Decorazioni: losanghe; modanature. |
notizie storico-critiche | Manufatto di uso liturgico di probabile artigianato toscano di semplice esecuzione databile all'interno del XIX secolo. |
definizione | tabernacolo, a tempietto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gori E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1984 |
anno modifica | 2006 |