immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | turibolo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00161132 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | argento/ fusione/ sbalzo/ traforo |
misure | alt. 28.5, diam. 12.5, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Turibolo a sezione circolare con base impostata su gradino percorsa da motivo a treccia; la coppa collegata alla base da una corda perlata con fascia a foglie e palmette sul sottocoppa, si estende liscia nella tesa. Il coperchio a campana, oltre un motivo a treccia, presenta una fascia lavorata a traforo con girali a occhiello e palmette; la terminazione con fascia bombata ad anelli in orizzontale per le catene ha la cupola a foglie lanceolate uscenti dalla sommità, dove è l'elemento reggicatenelle a vaso rovesciato. L'impugnatura a campanello di forma bombata ha in alto un motivo a corda perlata.Decorazioni: greca; palmette; foglie; cordonature; motivi vegetali. |
notizie storico-critiche | Arredo ad uso liturgico di probabile lavorazione toscana databile alla seconda metà del XVIII secolo. |
definizione | turibolo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gori E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1984 |
anno modifica | 2006 |