immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cassettone |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00162734 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, p.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, deposito Soffittone |
datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturamarmo di Carrara |
misure | alt. 115, largh. 130, prof. 50, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | un cassettone a tre cassetti con piano di marmo di Carrara. Ai lati vi sono due volute terminanti con un motivo di foglie d'acanto e in basso con piedi di leone dorati.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | il cassettone in stile 'Tardo Impero' fu eseguito durante la prima metà dell'Ottocento secondo una linea stilistica che riecheggia motivi classicheggianti nei piedi a forma di zampa di leone e nei ricami di foglie d'acanto, ma inseriti già nelle forme arrotondate, proprie della metà del secolo XIX. Questo mobile, inoltre è molto simile ad un altro cassettone ora nella camera da letto del Re nel cosiddetto "Quartiere delle Stoffe", e proveniente anch'esso dalla Villa di Castello (Inv. n. 3217). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze, Castello |
definizione | cassettone |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | p.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Refer |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |