immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | poltrona, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00162740 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Museo degli Argenti |
datazione | sec. XVII prima meta'; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ doraturacuoio |
misure | cm, alt. 132, largh. 64, prof. 57, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Due poltrone in legno di noce con sedile e spalliera ricoperti di cuoio. La parte alta della spalliera termina con due piccole volute di foglie d'acanto dorate.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Le due poltrone sono simili a quelle inventariate ai nn. 13268; 13271-13273; 106; 13259-13267 e provengono dalla Villa di Castello in seguito agli spostamenti di mobilia dalle ville a Palazzo Pitti durante il periodo di Firenze capitale. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
definizione | poltrona |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |