immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cestino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00188531 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, magazzino ex-Didattica |
datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura europea, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | vetro opalinovetro/ colorazione/ doratura |
misure | alt. 23, lungh. 28, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Canestro in vetro opalina bianco orlato in oro; sul manico è attorcigliato un serpente in vetro blu con scaglie, testa e lingua biforcuta dipinte in oro.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Questo canestro risponde nella forma e nel gusto ad esemplari coevi di opaline francesi, cui rimanda anche il motivo decorativo del serpente attorcigliato. Questo tipo di oggetti ornamentali, prodotti su ampia scala da numerose manifatture vetrarie, erano alquanto in voga fra sesto e settimo decennio del sec. XIX (cfr. Y. Amic, L'opaline française au XIX siécle, Paris 1952, tav. XLI). Entra a Pitti il 20.IX.1867 con mandato n. 913). |
definizione | cestino |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Weber M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Refer |
anno creazione | 1984 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |