immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cofanetto per liquori |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00190633 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Direzione |
datazione | sec. XIX ; 1857 - 1857 [bibliografia] |
ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno di ebanobronzo/ doraturavetro |
misure | alt. 26.6, largh. 34, prof. 25.8, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Un cofanetto con 4 bottiglie di cristallo e 16 bicchieri con bordi e profili dorati.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Consegnato nel dicembre 1857 da Giuseppe Volpini, il cofanetto viene specificato che era per l'uso di 'S.A.I. e R. il Gran Principe ereditario' e cioè FErdinando nato nel 1834. L'oggetto fu esposto alla mostra 'Curiosità di una reggia' e in quell'occasione fu studiato da K.A. Piacenti. |
bibliografia | Curiosità reggia( 1979)p. 166, n. 26 |
definizione | cofanetto per liquori |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Refer |
anno creazione | 1984 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |