immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cassetta |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00191111 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti |
datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [bibliografia] |
ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(bibliografia) |
materia tecnica | legno di ebanoavorioargentosetacarta |
misure | cm, alt. 11, largh. 28, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | UNa cassetta d'ebano intarsiata d'avorio e maniglia superiore d'argento. All'interno, pretetto da un cristallo, parte del berretto di S. Calro Borromeo.n.p. |
notizie storico-critiche | Di questo oggetto Marilena Mosco ne traccia una breve scheda nel catalogo"Curiosità di una Reggia" ponendolo in relazione al fervido culto di cui fu oggetto San Carlo Borromeo anche presso la corte medicea. L'inventario del 1835 descrive un reliquiario contente in guanto, la stola e la calza di San Carlo tolti poi per essere sistemati il 15 giugno dello stesso anno in una custodia di noce fatta a cassetta con cinque cristalli. |
bibliografia | Curiosità reggia( 1979)p. 64, n. 35 |
definizione | cassetta |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: De Luca F.; |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |