immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | console |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00191118 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Sala di Giove |
datazione | sec. XVIII ; 1789 - 1789 [bibliografia] |
ambito culturale | manifattura fiorentina, esecutore(bibliografia) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturacalcedonio |
misure | alt. 86, largh. 95, prof. 193, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Una consolle con piano di calcedonio; la fascia dei lati è intagliata a gusci e boccioli e arricchita da festoni di foglie d'acanto e alloro trattenuti da borchie con mascheroni. Altri festoni guraniscono i piedi piramidali.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La tavola a consolle fu consegnata a Palazzo Pitti il 12 marzo 1789 e viene così descritta negli inventari: "Due piedi di legno che uno per la sud.a tavola e l'altro per un'altra simile da terminarsi, tutti intagliati a foglie e frutte e dorati con oro di più colori" (ASF, IRC 1389, c. 468). La tavola citata dalle fonti inventariali a pendant con la nostra giunse a Pitti di lì a poco: la si trova registrata infatti il 4 settembre 1789 (ASF, IRC 1389, c. 474). Ambedue le tavole erano tra gli arredi del Palazzo trafugati nel 1799 dai francesi, ma mentre il nostro ritornò a Firenze nel 1816 assieme ad altri mobili, l'altro rimase a Parigi. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Francia |
bibliografia | Cappella principi( 1979)p. 268, n. 57 |
definizione | console |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Refer |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |