immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | reliquiario, a croce, Reliquiario della Santa Croce |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00192859 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
contenitore | chiesa, conventuale domenicana, Chiesa di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, sacrestia, armadi |
datazione | sec. XVIII ; 1732 - 1732 [data] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura/ fusione |
misure | alt. 65, largh. 30, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Il reliquiario, a forma di croce, è formato da una lamina d'argento sbalzato e cesellata, impostata su un sopporto ligneo. La base trapezioidale include una cartella, nella quale campeggiano incrociati i simboli della passione. La mostra crociforme presenta terminali definiti da volute fogliacee.Soggetti sacri. Personaggi: Sant'Alberto Magno. Abbigliamento: pontificale. |
notizie storico-critiche | Il reliquiario, a forma di croce, rientra nelle tipologie diffuse che si riscontrano nel corso del Settecento. Esemplari strutturalmente simili si ritrovano, infatti sia in ambito toscano che in ambito romano. Stilisticamente l'arredo è collocabile all'interno della produzione orafa fiorentina dei primi decenni del Settecento influenzata soprattutto dal linguaggio formale fogginiano. |
bibliografia | Nardinocchi E.( 1983-1984) |
definizione | reliquiario, a croce |
denominazione | Reliquiario della Santa Croce |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Maria Novella |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nardinocchi E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.773982 |
longitudine | 11.249894 |