immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vaso |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00225453 |
localizzazione | ITALIA, TOSCANA, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti |
datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 - 1599 [bibliografia] |
ambito culturale | bottega milanese(bibliografia) |
materia tecnica | smaltocristallo di rocca/ incisione/ intaglioargento/ incisione |
misure | cm, alt. 15, diam. 20, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Vaso biansato a sezione orizzontale rotonda con basso labbro aggettante e coperchio circolare sagomato con piccola presa cilindrica. Il corpo del vaso è inciso a grottesche, ed è raccordato da un anello d'argento smaltato con fiori, al piedistallo rialzato, ricavato nello stesso blocco di cristallo della base rotonda. Nel coperchio sono incisi alcuni animali (un unicorno, un cervo, un daino e un elefante) in un'ambientazione paesagistica stilizzata con alberi, erba, fiori.n.p. |
notizie storico-critiche | Il vaso per il genere di decorazione e per la qualità del lavoro può essere ricollegato all'attività degli artefici milanesi operanti nella seconda metà del XVI secolo. Per la forma a pisside si confrontino ad esempio i nn. 492 e Bargello n. 17 del Museo degli Argenti. Struttura analoga presenta anche un vaso del Kunsthistorisches Museum di Vienna. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Museo Argenti( 1968)p. 143, n. 285 |
definizione | vaso |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Massinelli A. M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: De Luca F.; |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 2006 |