immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cassapanca, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00226575 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, ingresso |
datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [bibliografia]; sec. XIX seconda meta'; 1850 - 1899 [bibliografia] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
misure | cm, alt. 114, largh. 260, prof. 100, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Divani con piedistallo, impostati su basamento a cassa decorato da riquadri a modanature, con parte inferiore leggermente rientrante, piano di seduta liscio ribaltabile, braccioli a voluta, spalliera rettangolare ripartita di cornici leggermente aggettanti.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | I divani, già datati dal Berti al XVI secolo, e ultimamente da Marcella Boroli e Silvia Broggi alla prima metà del Cinquecento, presentano dei rimaneggiamenti tardo ottocenteschi. Come osserva giustamente Marina Carmignani (Palazzo Davanzati), sulla scorta di precedenti precisazioni di Maddalena Trionfi Honorati, i motivi ornamentali e la struttura stessa di questi due esemplari rivelano la qualità della mobilia cinquecentesca e il legno usato presenta una patinatura che in più parti lascia intravedere la artificialità della stagionatura. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Mobili ambienti( 1963); Gonzales Palacios A.( 1966)p. 6; Museo Palazzo( 1971)p. 202 n. 37; Boroli M./ Broggi S.( 1985)p. 31; Palazzo Davanzati( 1986)p. 39 n. 1 |
definizione | cassapanca |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2004); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Refere |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2004; 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |