immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | zangola da burro |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00226701 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, terzo piano, cucina |
datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura italiana(bibliografia) |
materia tecnica | peltro |
misure | cm, alt. 53, largh. 30, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Recipiente in peltro di forma rotonda con collo cilindrico e poggiante su un piede svasato; coperchio estraibile con lungo manico in fondo al quale è fissata una sfera.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Si tratta di un utensile domestico utilizzato per fare il burro. La formadella zangola, decorata al centro da un semplice anello in rilievo, ci rende propensi ad accogliere la datazione proposta da Marina Carmignani (1986 ). |
bibliografia | Museo Palazzo( 1971)p. 208 n. 107; Palazzo Davanzati( 1986)p. 50 n. 126 |
definizione | zangola da burro |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2004); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Refere |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2004; 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |