immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cuffia |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00227513 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura inglese(analisi stilistica) |
materia tecnica | lino/ tela/ ricamo |
misure | cm, largh. 13, lungh. 16, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Cuffia è costituita da un ampio fondo stondato e arricciato sotto la nuca e da una larga tesa, anch'essa arricciata e che si allunga sul davanti. La cuffia nel retro è decorata con il particolare lavoro detto 'Hollie point' ricamo eseguito a punto occhiello ricamato in file continue, mentre il disegno è formato dagli spazi lasciati vuoti dai punti di ricamo.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Questo tipo di lavoro ad ago è di origine e diffusione anglosassone. E' già ricordato nel XVI e XVII secolo ma è diffuso largamente in Inghilterra nella seconda metà del Settecento. Destinato per lo più agli arredi ecclesiastici e alle cuffie infantili, fu usato fino ai primi del XIX secolo, per essere poi quasi completamente abbandonato. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Eleganza civetterie( 1987)p. 87 n. 115 |
definizione | cuffia |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: Carmignani M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), R |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2005; 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |