immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | candeliere da parete, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00227870 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1782 (post) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
misure | alt. 40, largh. 50, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Braccio a volute, piccola mostra, piattello sagomato metallico. Dipinto in bianco e parzialmente dorato.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Probabilmente risalenti al momento della cappella dopo il passaggio al patronato Alamanni nel 1782. Prodotto artigianale che riprende una diffusa tipologia settecentesca. |
definizione | candeliere da parete |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caldini R.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 2006 |