immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | mostra di portale, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00227884 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVIII seconda metà; 1772 - 1782 [analisi stilistica; documentazione] |
ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | stucco/ modellatura/ pittura |
misure | alt. 540, largh. 290, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Incorniciatura e trabeazione modanate; volute stilizzate con stemma al centro.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Posizione: al centro del timpano spezzato, Descrizione : stemma accartocciato partito: nel prio un'aquila, traversato da una banda caricata da una croce di Malta; nel secondo fasciato, caricato di un leone nascente., |
notizie storico-critiche | L'opera fu eseguita all'epoca della ristrutturazione della cappella da parte della famiglia Buonaccorsi dopo l'incendio del 1771. La struttura semplificata riprende elementi tradizionali componendoli con sobrio equlibrio, seguendo così una tendenza che si va diffondendo nell'architettura toscana della fine del Settecento. |
bibliografia | Kirchen Florenz( 1940-1954)V. III, p. 214 |
definizione | mostra di portale |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Martini S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 2006 |