immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lampada pensile, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00227900 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | metallo/ sbalzo/ cesellatura |
misure | alt. 100, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Coppa anforiforme sospesa da tre manici esili con ricciolo e rosetta. Il corpo è decorato con cespo di foglie e pomello. Al centro stemma e decorazioni a valva di conchiglia e riccioli.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Identificazione: Rinuccini, Posizione: sul corpo della lampada, Descrizione : d'argento a sette fusi d'azzurro accollati in banda, accompagnati in capo da un lambello di rosso., |
notizie storico-critiche | Manufatto di produzione fiorentina dell'inizio de XIX secolo che riveste particolare interesse per la presenza dello stemma della famiglia Rinuccini, che divenne patrona della cappella alla fine del secolo XVIII con il marchese Pier Francesco Rinuccini. |
definizione | lampada pensile |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sacchetti L.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 2006 |