immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vasca di acquasantiera, in alto |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281084 - 1 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce 16 |
contenitore | convento, francescano conventuale, Convento di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce 16, corridoio del Noviziato, angolo tra la parete di fondo e la parete ovest |
datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo rosso/ scultura |
misure | alt. 16, largh. 50, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | Vasca con labbro in marmo rosa screziato.Decorazioni: modanatura. |
notizie storico-critiche | La tipologia di questa vasca è molto diffusa ed è stata utilizzata per molto tempo. Non è di facile datazione, ma può comunque essere stata eseguita nel corso del XVI secolo. |
definizione | vasca di acquasantiera |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Croce 16 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 1999; 2006 |
latitudine | 43.768543 |
longitudine | 11.261681 |