immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lesena angolare, serie, agli angoli |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281214 - 3 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVI ; 1558 (post) - 1558 (post) [documentazione; bibliografia] |
ambito culturale | bottega fiorentina(bibliografia) |
materia tecnica | pietra serena/ scultura |
misure | cm |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Semipilastro decorato da scanalature; capitello angolare con calato decorato a foglie di acanto e volute, abaco.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Giá Gori Montanelli, pur non dubitando della paternitá michelozziana del vano, aveva notato il carattere quasi 'accessorio' della cappellina che, secondo lo studioso, turbava la purezza architettonica della sagrestia. La Mc Neal Caplow, invece, aveva ribadito recentemente che Michelozzo aveva seguito il modello brunelleschiano nella progettazione della struttura. Ultimamente é stato reperito un documento in base a cui si puó stabilire che la cappella fu edificata nella sagrestia dopo il 1558. Essa fu voluta dai padri del convento al fine di conservarvi le reliquie. Fu progettata da fra' Marco della Casa con la consulenza di un anonimo architetto e l'intervento fu in parte finanaziato da Francesco, fratello di Marco. |
altre attribuzioni | Michelozzo |
definizione | lesena angolare |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papucci S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Romagnoli G. (2010), Referente scientifico: Sframeli M.; Teodori B; |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2006; 2010 |