immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | mostra di finestra, serie, parte inferiore del prospetto |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281665 - 5 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, esterno, facciata su piazza Castellani angolo Via dei Leoni |
datazione | sec. XVI ; 1558 - 1563 [documentazione] |
ambito culturale | bottega fiorentina(bibliografia) |
materia tecnica | pietra/ scultura |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | Finestra con stipiti ed architrave bugnati.Decorazioni: modanature. |
notizie storico-critiche | Le finestre eseguite su progetto del Vasari si legano al prospetto già delineato dal Tasso "per l'equilibrio della misura che caratterizza l'intero tessuto del paramento" (Allegri). Per l'esecuzione sono documentati alcuni scalpellini che ritroviamo insieme al Vasari nella risistemazione del palazzo per il Duca Cosimo, fra i quali si ricordano Michele e Francesco di Gherardo Mechini. |
definizione | mostra di finestra |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Protesti A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |