immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cassone, a cofano |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00282464 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, sala XV, parete d'ingresso, a destra, sopra il cassone, n. 736 |
datazione | sec. XVI ; 1500 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
misure | alt. 29, largh. 51, prof. 29, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | Piedi, a zampe di leone, basamento dagli angoli sporgenti, a forma di parallelepipedo, corpo con specchiature, coperchio, piatto.Decorazioni: baccellature; foglie; volute a cartoccio. |
notizie storico-critiche | Si tratta, con molta probabilità, di un assemblaggio di pezzi di legno antico eseguito in epoca recente rifacendosi a moduli toscani cinquecenteschi. |
bibliografia | Museo Palazzo( 1971) |
definizione | cassone, a cofano |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Veronesi L. E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765350 |
longitudine | 11.258341 |