immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lapide, Obizi Ludovico |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00283052 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, navata destra, ultima campata in alto, vicino all'angolo del transetto |
datazione | sec. XV ; 1424 (post) - 1427 (ca.) [documentazione] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco di Carrara/ incisione |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: cornice a gola modanata. |
notizie storico-critiche | L'iscrizione e' in riferimento con la lastra tombale terragna di Ludovico degli Obizi, morto nella battaglia di Zagonara nel 1424, eseguita da Filippo di Cristofano su disegno di Lorenzo Ghiberti. |
committenza | Valori Bartolomeo (1424/ ca.) |
bibliografia | Richa G.( 1754-1762)v. I pp. 84-85; Moisé F.( 1845)pp. 211-212 |
definizione | lapide |
denominazione | Obizi Ludovico |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Croce |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maccioni P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T./ Rosseuau B./ Romagnoli G. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero p |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1999; 2006 |
latitudine | 43.768963 |
longitudine | 11.260609 |