immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | mostra di porta |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00284028 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, chiostro quattrocentesco, piano inferiore |
datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | pietra serena/ scultura |
misure | alt. 341, largh. 233, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Montanti, architrave, cornice, timpano spezzato.Decorazioni: modanature.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: troncato: aquila, ramo fiorito (?), Descrizione : NR (recupero pregresso), |
notizie storico-critiche | Questa tipologia è pittosto diffusa all'interno del convento (cfr. ad esempio la porta d'accesso al chiostro `seicentesco' dalla piazza del Carmine). Probabilmente può rientrare in quegli interventi eseguiti nel convento nella seconda metà del Cinquecento. |
definizione | mostra di porta |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papucci S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |