immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | capitello |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00284125 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, sala capitolare |
datazione | sec. XIV ; 1385 (ca.) - 1399 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | pietra/ scultura |
misure | alt. 51.7, largh. 67, diam. 73, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Capitello in pietra forte. Plinto, scozia, toro, sezione ottagonale, calato, abaco.Decorazioni: foglie angolari; astragolo; foglie d'acqua; dentellatura; modanatura. |
notizie storico-critiche | La "sala della colonna" di cui non conosciamo l'originaria utilizzazione, fu edificata probabilmente alla fine del secolo XIV quando, parallelamente ai lavori di completamento della chiesa, si procedette alla risistemazione complessiva del convento. Probabilmente poggiavano sulla colonna quattro travi sorreggenti un solaio. Nel primo decennio del secolo XVI fu patrocinata dal cardinale Francesco Soderini la copertura di un precedente assetto voltato. In tale occasione furono apposti i peducci a cuneo tipicamente tardo gotici. |
bibliografia | Convento Carmine( 1981)pp. 68-69 |
definizione | capitello |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |