immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cornice |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00284146 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | chiesa, conventuale carmelitana, Chiesa di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, sagrestia, cappella di S. Cecilia, sull'altare |
datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ punzonatura |
misure | alt. 34, largh. 204.5, prof. 28, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Punzonatura a punta secca.Decorazioni: foglie d'acqua; nastri; ovoli; dardi. |
notizie storico-critiche | Non è improbabile che questa cornice sia stata fatta all'epoca del passaggio del dipinto alla Galleria Corsini nel 1875. Ai lati della cornice si notano due lacune nella doratura a forma di scudo a testa di cavallo dove in origine erano collocati due scudi con armi (presumibilmente della famiglia Corsini) che furono rubati alcuni anni orsono. |
definizione | cornice |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Goldenberg L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregre |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |