immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | chiave di volta |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00284159 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | chiesa, conventuale carmelitana, Chiesa di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, vano antistante la sagrestia |
datazione | sec. XV ; 1490 - 1490 [bibliografia] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | pietra serena/ scultura |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Decorazione esterna con festone circolare di foglie e frutti.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Questo vano doveva diventare la cappella della Famiglia Gualtieri. Nel 1490 iniziarono i lavori ma non furono conclusi tant'è vero che l'emblema al centro della volta non fu scolpito. Questo vano non viene mai ricordato successivamente come cappella della famiglia Gualtieri. La possibilità di erigervi una cappella era stata data nel 1489 a Gualtiero Gualtieri in cambio del suo finanziamento ai lavori per la costruzione del secondo chiostro. |
bibliografia | Mattei S.( 1869)p. 61; Procacci U.( 1932)p. 148, n. 1; Convento Carmine( 1981)pp. 88, 97, 98 |
definizione | chiave di volta |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papucci S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |