immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | pilastro |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00284445 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza SS. Annunziata, 10 |
contenitore | ospedale, Spedale degli Innocenti, Spedale e Chiesa degli Innocenti, p.zza SS. Annunziata, 10, Museo dello Spedale degli Innocenti, scala, primo pianerottolo |
datazione | sec. XV secondo quarto; 1445 - 1445 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | pietra/ sculturapietra serena/ scultura |
misure | alt. 260, largh. 32, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Ospedale degli Innocenti |
dati analitici | Base, pilastro, capitello. Decorazioni: foglie stilizzate.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La costruzione delle scale risale al 1445 e si rese necessaria per accedere alle tre stanzette realizzate nello stesso anno, destinate alla residenza del priore. Il cantonale smussato realizzato al primo pianerottolo a segnare l'angolo tra le due rampe di scale propone una soluzione spesso adottata nel primo Quattrocento. Ne ricordo un esempio simile sulle scale di Palazzo Capponi da Uzzano, in via dei Bardi a Firenze, del secondo decennio del Quattrocento, dove il coronamento del pilastro presenta due foglie naturalistiche, e una soluzione analoga adottata in un cantonale d'angolo nel convento della Maddalena alle Caldine. Il pilastro degli Innocenti, presenta un coronamento e base a foglie stilizzate di sapore arcaicizzante, accentuato dall'uso della pietra forte anche se solo per la parte superiore del pilastro. |
definizione | pilastro |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | p.zza SS. Annunziata, 10 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rensi A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.776546 |
longitudine | 11.261160 |