Opera d'arte a Firenze
immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lastra tombale, lastra tombale dei Mercanti spagnoli |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00285279 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, Museo di S. Maria Novella, chiostro verde, cappellone degli spagnoli, pavimento |
datazione | sec. XVI ; 1578 - 1578 [data] |
ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo/ scultura/ intarsio/ incisione |
misure | largh. 200, lungh. 404, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Oggetti: scudi araldici. Decorazioni: teschi; cherubini; ossa; teschio con corona; zampe leonine; cariatidi; torce accese incrociate; tralcio vegetale.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Regno di Spagna, Posizione: in alto, sopra l' iscrizione, Descrizione : ai dodici leoni, castelli torricellati 8, bordure 2, bordure 2 composte, croce di Gerusalemme 2, catene da barriera 2, aquile 4, scudetto sul tutto, fascia, melagrana, punta, gigli 6, pali, inquartato, reinquartato, interzato in palo, partito, inquartato in croce di sant' Andrea, troncato, fasciato, bandato, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Regno di Castiglia, Quantità : 2, Posizione: sulla veste del re Ferdinando di Castiglia, Descrizione : ai tre castelli torricellati, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Astudillo, Posizione: in basso, Descrizione : castello torricellato di tre pezzi, albero, cane incatenato partito, |
committenza | nazione spagnola |
bibliografia | Lunardi R.( 1983)p. 83 |
definizione | lastra tombale |
denominazione | lastra tombale dei Mercanti spagnoli |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Maria Novella |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boschi B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.773982 |
longitudine | 11.249894 |
Forse cercavi...
- brocca - codice 09 00447452 nel comune di Firenze
- brocca - codice 09 00447453 nel comune di Firenze
- Santo - codice 09 00281163 - 94 nel comune di Firenze
- motivi decorativi vegetali di Talenti Jacopo fra (1300 ca./ 1362), Giovanni da Campi fra (/ 1339), Francesco da Carmignano fra (notizie 1357), - codice 09 00281164 - 35 nel comune di Firenze
- San Pietro di Talenti Jacopo fra (1300 ca./ 1362), Giovanni da Campi fra (/ 1339), Francesco da Carmignano fra (notizie 1357), - codice 09 00281164 - 36 nel comune di Firenze