immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | base per il cero pasquale |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00286296 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 - 1599 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | cm, alt. 28, largh. 33, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Corpo smussato agli angoli a tre facce trapezoidali, con volute.n.p. |
notizie storico-critiche | La base per cero presenta motivi decorativi pertinenti al repertorio tardo cinquecentesco. Trattandosi di un elemento erratico può provenire da qualsiasi ambiente della chiesa e risale con approssimata sicurezza alle ristrutturazioni tardo cinquecentesche del complesso. |
definizione | base per il cero pasquale |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Teodori B.Sframeli M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2010 |
anno modifica | 2006 |