immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cornice |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00287757 |
localizzazione | FI, Firenzevia dei Benci, 6 |
contenitore | palazzo, museo, Palazzo Horne già Corsi, via dei Benci, 6, Museo della Fondazione Horne, piano secondo, prima sala a sinistra, sala del Lettuccio |
datazione | sec. XIX ; 1800 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ doratura/ scultura |
misure | cm, alt. 74, largh. 67, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo |
dati analitici | Decorazioni: modanature; ovuli; dardi; perlinature. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze; luogo di provenienza: FI, Firenze; luogo di deposito: FI, Firenze; luogo di deposito: FI, Firenze; luogo di deposito: FI, Firenze |
bibliografia | Venturi A.( 1901-1940)p. 499; Berenson B.( 1932)p. 65; Judey-Barosin J.( 1932)p. 118; Mostra Cinquecento( 1940)p. 77; Museo Horne( 1967)p. 147; Sanminiatelli D.( 1967)pp. 83-84; Bisogni F.( 1981)pp. 33-34; Sodoma Marco( 1988)pp. 97-98; Nardinocchi E.( 201 |
definizione | cornice |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via dei Benci, 6 |
ente schedatore | S417 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Improta M. C.; Funzionario responsabile: Sframeli M.; Trascrizione per informatizzazione: Improta M. C. (1990); Aggiornamento-revisione: Manco C. (2014); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2014 |
latitudine | 43.767799 |
longitudine | 11.259517 |