immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cornice di dipinto |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00288974 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi |
datazione | sec. XX ; 1950 (ca.) - 1955 (ca.) [bibliografia; analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio |
misure | alt. 67, largh. 53, sp. 4.5 |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: modanatura; filettatura dorata. |
notizie storico-critiche | Semplicissimo manufatto in legno chiaro sobriamente decorato da una filettatura dorata: si può far risalire ai primi anni Cinquanta del nostro secolo, quando l'allora direttore della Galleria, Roberto Salvini, curò l'incorniciatura di molti dipinti, specie di area nordica, scegliendo un rigoroso stile "svedese". |
bibliografia | Uffizi catalogo( 1980)p. 433 n. P1266 |
definizione | cornice di dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pilati E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |