immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | colletto |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00290184 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura di Bruxelles(analisi stilistica) |
materia tecnica | filo di lino/ merletto ad ago |
misure | largh. 8, lungh. 39, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Colletto di forma stondata ricavato da un merletto ad ago con fondo arete a magli esagonali non ripassate (torbillé); sul fondo sono dispostimotivi di tralci fioriti eseguiti con varie reti di fondo e trafori amotivi circolari; il riadattamente non consente di leggere il disegno inmodo completo.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il colletto stondato, di moda dalla metà del XIX secolo e presente invarie forme nella moda femminile e anche infantile, ha utilizzato unmerletto del tipo Bruxelles, collocabile per le sue caratteristichestilistiche nel terzo quarto del XVIII secolo, allorché la manifatturafiamminga ne produceva di qualità più o meno raffinata. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Rare old( 1936)n. 182 |
definizione | colletto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | S417 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Damiani G.Caterina Proto Pisani R.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
anno creazione | 2004 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |