immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lesena, frammento |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00298770 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza S. Marco, 3 |
contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Marco, Chiesa e convento di S. Marco, P.zza S. Marco, 3, Museo di S. Marco, foresteria, corridoio, prima cella, esp. n. 35 |
datazione | sec. XV seconda metà; 1450 - 1499 [bibliografia] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | pietra serena/ scultura |
misure | cm, alt. 86, largh. 23, |
condizione giuridica | detenzione Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | La lesena è decorata con un' aquila, un motivo a candelabra e modanature.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Secondo la Pruneti l'aquila richiama analoghi esempi raffigurati nei peducci delle sale di palazzo Strozzi, realizzati tra gli ultimi decenni del Quattrocento ed i primi del secolo successivo. Questa lesena probabilmente apparteneva ad un lavabo o ad un camino assieme ad un'altra simile e speculare, attualmente murato nel cortile di palazzo Vecchietti (cfr. Pruneti P. in "il centro di Firenze restituito", Firenze 1989, p. 572, n. A20) (Pruneti). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Centro Firenze( 1989)p. 420 n. 381 |
definizione | lesena |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza S. Marco, 3 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |