immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, famiglia Taccini Francolini |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00299419 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1920 (post) - 1924 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturabronzo/ fusione |
misure | alt. 60, largh. 72.5, lungh. 220, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Lastra rialzata degradante verso il basso suddivisa in tre parti ognuna delle quali ha una foto, l'iscrizione relativa al defunto e due portafiori rotondi. Sulla parte più alta del sepolcro è un portavaso con lampada neorinascimentale.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Questa lastra, a mo' di sarcofago degradante verso il basso, presenta una tipologia insolita anche se tutti gli elementi che la compongono rientrano nella produzione sepolcrale di tipo seriale. È databile al terzo decennio del Novecento. |
definizione | monumento funebre |
denominazione | famiglia Taccini Francolini |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |