immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, Monis Giovan Battista |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00299443 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1876 (post) - 1878 (ca.) [analisi stilistica; documentazione] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo/ sculturamarmo bianco/ scultura |
misure | alt. 190, largh. 50, lungh. 50, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Monumento costituito da un basamento con cippo su cui è una colonna spezzata. Sul fronte della colonna è un rilievo e sul cippo è l'iscrizione.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il monumento è caratterizzato dalla colonna spezzata, antico retaggio delle rovine romantiche ed elemento ancora molto presente nella tipologia sepolcrale della fine dell'Ottocento. Il monumento è databile attorno al 1880, essendo il Monis morto nel 1876 come risulta dai documenti reperiti nell'archivio del cimitero delle Porte Sante (Registro degli spartiti e delle cappelle, secc. XIX/XX). |
committenza | Vangelisti Giovanni e Vangelisti Paolo (1880 post) |
definizione | monumento funebre |
denominazione | Monis Giovan Battista |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |